Trattamento delle ceneri da inceneritore (IBA)
L’incenerimento dei rifiuti solidi urbani (RSU) riduce il loro volume dell’80% e il peso del 90%, diventando così un’alternativa sempre più diffusa alle discariche.
Le ceneri pesanti da inceneritore (Incinerator Bottom Ash, IBA) rappresentano il residuo incombustibile del processo di incenerimento dei RSU. A livello globale, oltre 600 impianti Waste-to-Energy (WtE) trattano circa 130 milioni di tonnellate di rifiuti ogni anno, generando tra 19,5 e 26 milioni di tonnellate di ceneri pesanti. Questi residui contengono quantità significative di metalli e minerali recuperabili, offrendo grandi opportunità per il recupero e il riciclo dei materiali.
Un trattamento efficiente delle ceneri da inceneritore non solo riduce la dipendenza dalle discariche, ma migliora il recupero delle risorse, contribuendo a un’economia più sostenibile e circolare. SGM offre tecnologie avanzate di separazione per massimizzare l’estrazione dei metalli e garantire un recupero di materiali ad alta purezza, trasformando i rifiuti in risorse di valore.
Trattamento delle ceneri pesanti
Composizione e potenziale di recupero delle ceneri da inceneritore
Le ceneri prodotte dagli inceneritori si dividono in ceneri volanti (Fly Ash), che contengono residui più leggeri e spesso pericolosi, necessitando trattamenti specifici, e ceneri pesanti (Incinerator Bottom Ash, IBA), che contengono metalli ferrosi e non ferrosi recuperabili.
A seconda del paese, le ceneri possono essere combinate all’uscita dell’inceneritore (come negli USA) o mantenute separate.
L’IBA contiene tipicamente 1-3% di metalli non ferrosi di valore, inclusi metalli preziosi e 5-12% di contenuto ferroso, rappresentando una fonte significativa di recupero. Inoltre, fino al 50% della massa dell’IBA è costituita da particelle più piccole di 6 mm, variando in base al livello di umidità, richiedendo tecnologie di separazione avanzate per garantire un recupero efficiente.
Soluzioni per il recupero dei metalli dalle ceneri da inceneritore
SGM offre un’ampia gamma di tecnologie per il recupero e la raffinazione dei metalli dalle ceneri da inceneritore, garantendo la massima efficienza nella separazione e purificazione dei materiali.
Le soluzioni SGM includono:
Separatori balistici → Per la selezione e concentrazione dei materiali solidi, inclusi i metalli, riducendo significativamente il contenuto di umidità.
Separatori a correnti indotte ad alta frequenza → Progettati per recuperare metalli con granulometria fino a 0,2 mm.
Separatori a sensori → Per il rilevamento e la separazione precisa dei metalli non ferrosi.
Tavole densimetriche → Per separare in modo efficiente le frazioni leggere dai metalli pesanti.
Grazie a decenni di esperienza e alla competenza acquisita tramite le aziende del gruppo BSB Ambiente e Iris Ambiente (ciascuna con una capacità di trattamento di 90.000 tonnellate/anno), SGM offre soluzioni collaudate per il trattamento delle ceneri da inceneritore, aiutando le industrie a ottimizzare il recupero dei metalli e a sostenere un’economia circolare più efficiente e sostenibile.
I clienti che ci hanno scelto





